Team
L'imprenditrice
Nuccia De Angelis
Nata a Silvi, per alcuni anni è rimasta lontano dall’Abruzzo per motivi di studio e di lavoro.
Attualmente vive con il marito in campagna, l’adorato mare sempre in vista e la natura paganese tutt’intorno.
Laureata a Chieti in lettere classiche, si è specializzata a Pisa in archeologia medievale.
La grande passione per l’attività subacquea e per l’enogastronomia ha determinato le sue scelte in ambito lavorativo. Si è dedicata per alcuni anni all’archeologia subacquea, ha scoperto e studiato gli antichi porti sommersi di Hatria e Castrum Novum.
Giornalista pubblicista, ha scritto di enogastronomia ma anche di archeologia e medicina subacquea.
Fondatrice, con il marito Alessandro Marroni, della Fondazione internazionale DAN Europe che si occupa di ricerca medico subacquea ed assistenza sanitaria in tutto il mondo.
Suo il progetto di recupero del borgo di Montepagano attraverso l’albergo diffuso Montepagano 1137.
Con lo chef Davide Pezzuto ha ideato il format innovativo del “ristorante diffuso”.
Nel 2019 è stata premiata come “Miglior Ristoratore dell’Anno” dal Gambero Rosso.
Lo Chef
Davide Pezzuto
Salentino, classe 1980.
Da giovanissimo, la sua vera passione era seguire l’azienda agricola di famiglia, mentre la ristorazione rappresentava solo un espediente per guadagnare e rendersi autonomo.
Ben presto, le innate abilità di cuoco lo ponevano al centro delle attenzioni.
All’età di 21 anni inizia la sua escalation nelle cucine di hotel famosi, fino alla scoperta dei cibi gourmet e gli incarichi, di livello elevato, nei ristoranti pluristellati come il Rossellinis di Ravello, l’Abac di Barcellona e La Pergola di Roma, dove diventa sous-chef di Heinz Beck.
Nel 2014, dall’incontro con l’imprenditrice Nuccia De Angelis, nasce l’idea del Ristorante Diffuso che si concretizza, l’anno successivo, con l’apertura del D.one.
Lo chef insegna in diverse scuole di cucina e segue personalmente l’azienda agricola di 20 ettari che è a disposizione del ristorante.
Numerose le sue apparizioni in programmi televisivi. Negli anni ha ottenuto diversi riconoscimenti ed è citato nelle più prestigiose guide della ristorazione.
(Credits: Ph Wilson Santinelli – Italian Gourmet)
Il Sommelier
Gabriele Mattucci
Nato a Pescara, classe 1970.
Affascinato, fin da giovanissimo, dal mondo dell’enogastronomia, si diploma presso l’Istituto Alberghiero De Cecco di Pescara alla fine degli anni ’80.
La grande passione che da sempre lo accompagna e la voglia di migliorarsi, lo portano ad esperienze nazionali ed internazionali presso importanti ristoranti.
A metà degli anni ’90 decide di intraprendere la strada della sommellerie conseguendo il Diploma AIS e scoprendo quel mondo pieno di liquide emozioni che solo il vino sa donare.
Sommelier presso l’ Enoteca Pinchiorri (3 stelle Michelin), dal 1999 al 2002, passando per altri ristoranti pluristellati del panorama italiano tra cui D.one, dove ricopre il ruolo di maître e sommelier fin dall’apertura.
Il desiderio di continuare a crescere, mettendosi sempre in discussione, lo spinge a partire per singolari ed entusiasmanti “avventure”, fatte di nuove aperture, locali con concetti innovativi del food and wine.
Oggi di nuovo sommelier del D.one, porta in sala l’atmosfera ideale per degustare i grandi piatti creati dallo Chef Pezzuto, sempre pronto ad abbinare il vino perfetto, custodito gelosamente nella pregiata cantina del ristorante.